Come internazionalizzare il tuo e-commerce con una strategia go-to-market efficace?
L'espansione in nuovi mercati è una delle decisioni più ambiziose che un marchio possa prendere.
Ma crescere a livello globale non è una questione di fortuna; è una questione di strategia . Qui spieghiamo come strutturare un piano di go-to-market basato su dati, priorità e ottimizzazione per massimizzare i risultati.
Perché internazionalizzare il tuo negozio Shopify?
Vendere a livello internazionale apre le porte a nuovi clienti, aumenta il fatturato e favorisce una crescita sostenibile.
Shopify semplifica notevolmente il processo tecnico (traduzione, valute, gateway di pagamento locali) , ma il vero successo deriva dall'avere una strategia solida .
Se ti stai chiedendo da dove iniziare, continua a leggere.
Distribuzione del budget consigliata
-
Motore di ricerca ( Google Ads , SEO ) → fino al 50% del budget.
- Pubblicità sui social media → fino al 50% nei mercati meno maturi.
- Video online (annunci su YouTube) → 20-25%.
Dare priorità ai mercati con un equilibrio tra investimenti e redditività
La chiave del successo nell'internazionalizzazione di un'attività di e-commerce non è concentrarsi su un mercato qualsiasi, ma piuttosto individuare i Paesi in cui investimenti, domanda e redditività sono strategicamente allineati .
Dando priorità a questi mercati, trasformerai la tua espansione internazionale in una decisione aziendale redditizia e sostenibile , evitando l'improvvisazione e massimizzando il ritorno su ogni euro investito.
Non è una questione di fortuna, ma di strategia.
Il successo internazionale si basa su dati e metodo.
Una buona strategia di lancio sul mercato è ciò che fa la differenza tra investire saggiamente e improvvisare.
In Rocket Digital aiutiamo i marchi a stabilire le priorità dei mercati , ottimizzare gli investimenti e raggiungere risultati misurabili .
Vuoi saperne di più?