La trappola SEO di base di Shopify: quando i contenuti generici non bastano

Abbiamo eseguito un audit SEO completo per un nuovo cliente che ha recentemente trasferito il suo e-commerce su Shopify.

La diagnosi era chiara (e comune): il brand aveva implementato le basi della SEO, ma senza una vera e propria strategia alle spalle.

Molti negozi sanno che "devono lavorare sulla SEO", ma spesso applicano soluzioni generiche come:


  • Aggiungi contenuti ricchi di parole chiave alle pagine di raccolta (descrizione visibile).


  • Scrivi un paio di post sul blog e attendi i risultati.


La trappola SEO di base di Shopify: quando i contenuti generici non bastano

SEO di Shopify: quali sono gli errori di base che ti stanno danneggiando?

Analizziamo un caso reale in cui quello che sembrava un approccio SEO di base si è rivelato più dannoso che utile.

La SEO su Shopify va ben oltre l'aggiunta di parole chiave e la pubblicazione di contenuti.

Se non lavori sull'architettura del tuo negozio e non implementi una strategia personalizzata, potresti perdere traffico e, cosa ancora peggiore, compromettere l'esperienza utente e il tuo posizionamento su Google.

Unisciti a noi per scoprire gli errori più comuni che affliggono molti negozi Shopify e come evitarli per garantire il successo del tuo e-commerce.

Il problema: più contenuti senza strategia = più rumore e meno autorevolezza.

Google finisce per indicizzare pagine che non aggiungono valore, i testi rovinano l'esperienza utente e i collegamenti interni sono mal progettati o inesistenti.

Cosa abbiamo fatto?

La vera SEO su Shopify non si fa "una tantum" o con ricette copiate.
Tutto inizia con un audit tecnico personalizzato , e in questo caso abbiamo rilevato:

Il risultato: una tabella di marcia di soluzioni concrete e attuabili che non solo impediscono perdite di posizionamento, ma aprono anche nuove opportunità per un reale traffico organico.

Migrazione a Shopify: cosa puoi aspettarti da un progetto Rocket di base?



Nei progetti di migrazione principali, il nostro obiettivo è garantire una transizione fluida: diamo priorità alla funzionalità, alla migrazione dei contenuti, all'integrazione dei sistemi e a un'esperienza utente ottimizzata (UX/UI).


Per quanto riguarda la SEO, l'obiettivo principale è preservare le classifiche esistenti, poiché qualsiasi migrazione comporta in genere un rischio di declino organico.


Per questo motivo, adottiamo misure per evitare di perdere ciò che abbiamo guadagnato, ma non includiamo un piano avanzato di miglioramento SEO.


Un lavoro di ottimizzazione approfondita (miglioramento dell'architettura, targeting di nuove parole chiave, pulizia delle pagine indicizzate, ecc.) richiede un'analisi personalizzata e risorse dedicate.



Pertanto, solo i progetti che includono un audit SEO su contratto presentano quel livello di dettaglio e dedizione tecnica per aumentare le prestazioni organiche.

Rocket Digital